Le lenticchie di Castelluccio IGP sono ideali come contorno con piatti di carne o pesce. Con questo prodotto versatile potrai dare spazio alla tua creatività . Perfette in umido con pomodoro, al vapore oppure sotto forma di polpettine vegetariane.
Immancabili al cenone di Fine Anno, portano fortuna e riscaldano l’anima!
Confezione: 500g
Lo Chef consiglia di lasciare in ammollo le lenticchie di Castelluccio per almeno 2/3 ore, eliminando quelle che vengono in superficie.
Fai un soffritto con cipolla, carote e sedano tritati finemente. Aggiungi olio extravergine d’oliva e soffriggere il tutto per 2/3 minuti a fiamma vivace. Versa le lenticchie all’interno della casseruola, insieme ad alloro e 200/300ml di brodo vegetale o acqua calda. Unisci la passata di pomodoro e cuoci per circa 45′ a fuoco moderato. Aggiungi sale, pepe e olio.Â
Per un tocco in più aggiungi del guanciale a striscioline quando mancano 15′ alla fine della cottura delle lenticchie.
L’etichetta: Lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP
L'etichetta
Denominazione vendita: Lenticchia di Castelluccio di Norcia Indicazione Geografica Protetta
Dichiarazione nutrizionale: valori nutrizionali per 100 g di prodotto: energia kj 1348/ kcal 321; grassi 1.6g, di cui saturi 1.0 g; carboidrati 43.7g, di cui zuccheri 1.9g; fibre 16.9g; proteine 24.5g; sale 0.02g.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di luce e di calore.Â
Stabilimento di produzione:Â Via del Lavoro s.n.c. 06046 Norcia (PG)Â
Altre indicazioni: Può contenere tracce di cereali contenenti gliutine.
Peso: 500g